top of page

Informativa sul trattamento dei dati personali

Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 si rappresenta quanto segue.

 

Studio di Psicologia – dott.ssa Loredana Galetto si impegna costantemente per tutelare la privacy on-line degli utenti dei siti web che rimandano o fanno riferimento a questa informativa privacy.

Questo documento (d’ora in avanti denominato “Informativa”) è finalizzato ad illustrare in che modo i dati personali degli utenti, come più sotto definiti, saranno trattati nell’ambito dell’utilizzo del sito. La presente informativa intende inoltre fornire le informazioni necessarie affinché l’utente possa esprimere un consenso esplicito ed informato ai trattamenti svolti attraverso il presente sito.

In generale, ogni informazione o dato personale fornito dall’utente tramite il presente sito nell’ambito dell’utilizzo dei servizi offerti, come meglio definiti di seguito, saranno trattati secondo i principi, internazionalmente riconosciuti, di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza.

1. Titolare del trattamento e Responsabile della protezione dei dati

La dott.ssa Loredana Galetto, come identificata all’inizio dell’Informativa, è il Titolare del trattamento relativamente a tutti i dati personali che sono trattati attraverso il presente sito e può essere contattata direttamente al seguente indirizzo e-mail: galetto.loredana@gmail.com.

Ad oggi, non vi sono Responsabili del trattamento dei dati nominati dal suddetto Titolare.

2. Dati oggetto di trattamento

a) Dati personali

​

Il presente sito non ha scopi di natura commerciale.

Per tale motivo i dati personali trattati dal suddetto Titolare sono quelli trasmessi volontariamente dall’utente attraverso la sezione “contattaci” del presente sito, oltre ai dati raccolti esclusivamente per fini statistici relativi alle attività svolte dall’utente durante la navigazione sul presente sito.

In particolare, saranno oggetto di trattamento i dati personali quali il nome, il cognome, la provincia di residenza, il numero di telefono, l’indirizzo e-mail, quest’ultimo dato utile anche per fornire il servizio di newsletter qualora fosse espressamente richiesto dall’utente.

b) Dati particolari (o sensibili)

​

Saranno inoltre oggetto di trattamento gli eventuali ulteriori dati particolari o sensibili (art. 9 del Regolamento UE 2016/679) forniti dall’utente attraverso il form presente nella suddetta sezione.

​

In riferimento ai dati particolari (o sensibili) ci si riferisce a tutti quei dati idonei a rivelare l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, l’appartenenza sindacale, dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona.

Tali dati, qualora forniti volontariamente dall’utente, saranno trattati esclusivamente per le finalità connesse all’attività professionale esercitata dalla dott.ssa Loredana Galetto e non saranno divulgati, diffusi ovvero modificati nel rispetto dei diritti dell’utente e delle disposizioni di legge che impongono il segreto professionale (art. 9 par. 3 del Regolamento UE 2016/679).

​

L’utente che volontariamente fornisca dati particolari attraverso il form a scrittura libera del presente sito autorizza espressamente la dott.ssa Loredana Galetto al loro trattamento in quanto esclusivamente rivolto allo svolgimento dell’attività professionale richiesta.

c) Dati forniti volontariamente dall’interessato riferiti ad altre persone

​

Data la possibilità per l’utente di comunicare liberamente mediante il form sopra descritto, potrebbero altresì essere trasmessi dati personali o particolari riferiti a terze persone.

​

In tali ipotesi l’utente si pone come autonomo titolare del trattamento, assumendosi così tutti gli obblighi e le responsabilità di legge. In tal senso, la dott.ssa Loredana Galetto è sollevata rispetto ad ogni contestazione, pretesa, richiesta di risarcimento del danno da trattamento, ecc. che dovessero pervenire da terzi soggetti i cui dati personali siano stati trattati attraverso l’utilizzo delle funzioni del sito in violazione delle norme sulla tutela dei dati personali applicabili.

​

In ogni caso, qualora fossero forniti o in altro modo trattati dati personali di terzi nell’utilizzo del sito, l’utente garantisce fin da ora – assumendosene ogni connessa responsabilità – che tale particolare ipotesi di trattamento si fonda sul consenso di tale terzo interessato o su un’altra idonea base giuridica che legittima il trattamento delle informazioni in questione.

d) Dati di navigazione

​

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, etc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento, per identificare anomalie e/o abusi, e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito o di terzi: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

3. Modalità e luogo del trattamento dei dati raccolti

Il Titolare adotta tutte le opportune misure ed iniziative al fine di impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica ovvero la distruzione non autorizzate dei dati personali e/o particolari forniti.

Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità connesse all’attività professionale esercitata.

Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai suddetti dati altri soggetti coinvolti nell’organizzazione dello Studio (dipendenti, personale amministrativo ecc). In tutti questi casi il Titolare provvede a nominarli Responsabili del Trattamento come previsto dalle normative vigenti. L’elenco dei Responsabili, laddove ce ne fossero, può in qualunque momento essere richiesto al Titolare del Trattamento.

4. Finalità del trattamento

Il Titolare utilizzerà i dati personali, raccolti attraverso il sito, per le seguenti finalità:

​

  • consentire l’invio di una comunicazione al Titolare tramite la sezione “contattaci” presente sul sito;

  • redigere e trasmettere preventivi ovvero contratti riferiti ai programmi di trattamento connessi all’incarico e/o alla richiesta di informazione trasmessa dall’utente;

  • inviare la newsletter tramite e-mail solo se l’utente ne ha fatto esplicita richiesta attraverso l’apposito flag sulla casella di richiesta di iscrizione. Si precisa che la newsletter contiene solo materiale informativo riferito a contributi formativi e/o corsi e/o incontri redatti e gestiti direttamente dalla Dott.ssa Galetto in linea con l’attività professionale da questa svolta e che è possibile revocare il consenso espresso in qualsiasi momento secondo le indicazioni fornite nella presente informativa;

  • creare un profilo attraverso l’uso di cookie di profilazione, ove accettati, raccogliendo e analizzando le informazioni sulle selezioni e sulle scelte effettuate dall’utente nel corso della navigazione sul presente sito; tale profilo è finalizzato a consentire valutazioni di tipo statistico sull’utilizzo del presente sito da parte dell’utente così da implementarne le funzionalità. Per ulteriori informazioni è possibile consultare l’informativa cookie del presente sito.

  • assolvere ad obblighi di legge e deontologici che impongono la raccolta e/o l’ulteriore elaborazione di determinati tipi di dati personali;

  • prevenire o individuare qualsiasi abuso nell’utilizzo del sito, o qualsiasi attività fraudolenta e dunque permettere al Titolare di tutelarsi in giudizio;

5. Base legale e natura obbligatoria o facoltativa del trattamento

Le basi legali utilizzate per trattare i dati personali, secondo le finalità indicate nel precedente Paragrafo 3, sono le seguenti:

​

  • Informazioni sulle prestazioni professionali: il trattamento per questa finalità è necessario per poter fornire le informazioni riferite alle prestazioni professionali in favore dell’utente. Non è obbligatorio fornire al Titolare i dati personali per questa finalità, ma in tal caso non sarà possibile fornire alcuna informazione o prestazione professionale. Lo stesso vale per il servizio newsletter, che nasce da una richiesta specifica attraverso l’inserimento di un indirizzo e-mail e del flag sulla casella di richiesta di iscrizione e che puoi revocare in ogni momento seguendo le indicazioni presenti al Paragrafo 7 della presente Informativa.

​

  • Cookie di profilazione: il trattamento per questa finalità è basato sul consenso, non obbligatorio, dell’utente. Il consenso eventualmente prestato a tal fine può essere revocato in qualsiasi momento senza alcuna conseguenza. La revoca del consenso può essere effettuata secondo le modalità previste nella presente informativa.

​

  • Adempimento di obblighi di legge: il trattamento per questa finalità è necessario al fine di assolvere eventuali obblighi di legge. I dati personali forniti al Titolare dovranno essere trattati secondo la normativa applicabile, il che potrebbe comportare la loro conservazione e comunicazione alle Autorità per obblighi contabili, fiscali o di altra natura.

​

  • Tutela del Titolare: le informazioni raccolte per questa finalità saranno usate esclusivamente per prevenire e/o individuare eventuali attività fraudolente o abusi nell’utilizzo del sito e dunque permettere al Titolare di tutelarsi in giudizio.

6. Destinatari dei dati personali

I dati personali potranno essere condivisi con i soggetti di seguito indicati:

​

  • soggetti che agiscono tipicamente in qualità di Responsabili del Trattamento, ove nominati, quali: i) persone, società o studi professionali che prestano attività di assistenza e consulenza al Titolare in materia contabile, amministrativa, legale, tributaria, finanziaria e di recupero crediti relativi all’attività lavorativa svolta;

  • soggetti delegati a svolgere attività di manutenzione tecnica (inclusa la manutenzione degli apparati di rete e delle reti di comunicazione elettronica);

  • il personale dipendente autorizzato dal Titolare al trattamento di dati personali, necessario a svolgere attività strettamente correlate allo svolgimento dell’incarico ricevuto stante l’obbligo di riservatezza ascritto in capo a tali soggetti;

  • soggetti, enti od autorità a cui sia obbligatorio comunicare i dati personali per finalità di tutela del Titolare e/o per ordine della Pubblica Autorità;

7. Conservazione dei dati personali

I dati personali per la fornitura di informazioni sulle prestazioni professionali saranno conservati per il tempo strettamente necessario alla suddetta finalità (es. per l’elaborazione di un preventivo di spesa e/o di un programma di trattamento e la gestione del successivo contratto di incarico professionale). In ogni caso, poiché tali dati personali sono raccolti per l’esecuzione delle prestazioni professionali offerte dal Titolare, questo potrà conservarli per un periodo maggiore e, in particolare, per il tempo necessario al fine di proteggere i propri interessi da possibili azioni e/o reclami riferiti all’attività svolta.

​

I dati personali trattati per le finalità di profilazione saranno conservati fino al momento in cui l’utente procederà con la revoca del consenso. Una volta manifestata la volontà di revoca del consenso, i dati personali dell’utente non saranno più trattati per tale finalità. Tuttavia, il Titolare si riserva di conservare i dati personali al solo fine di tutelare sé stessa da possibili reclami o azioni basati su tali trattamenti.

​

I dati personali trattati per gli adempimenti di legge saranno conservati per il periodo previsto da specifici obblighi legali o dalla normativa applicabile.

​

I dati personali trattati al fine di tutelare il Titolare saranno conservati per il tempo strettamente necessario alla suddetta finalità e dunque fino al momento in cui il Titolare sarà tenuto a conservarli per tutelarsi.

 

Si precisa infine che il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i dati personali per un periodo più lungo in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di un’autorità. Al termine del periodo di conservazione i dati personali saranno cancellati.

8. Diritti dell’interessato

In qualità di interessato al trattamento dei dati personali, l’utente ha la possibilità di esercitare i diritti previsti dal GDPR, e precisamente:

​

  • il diritto, ai sensi dell’art. 15, di ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni: i) le finalità del trattamento ii) le categorie di dati personali in questione; iii) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se paesi terzi o organizzazioni internazionali; iv) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo; v) l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al Titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento o di opporsi al loro trattamento; vi) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo, ai sensi degli artt. 77 ss. del GDPR; vii) il diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento, ai sensi dell’art. 7 del GDPR; viii) qualora i dati personali non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine; ix) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4 del GDPR, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’Interessato; x) il diritto di essere informato dell’esistenza di garanzie adeguate ai sensi dell’articolo 46 del GDPR relative al trasferimento, qualora i dati personali siano trasferiti a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale;

​

  • l’interessato avrà altresì (ove applicabile) la possibilità di esercitare i diritti di cui agli artt. 16-21 del GDPR (diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati personali, diritto di opposizione).

​

L’utente può inoltre:

​

  • comunicare la propria volontà di revocare il consenso al trattamento dei dati personali per il servizio di newsletter, come sopra più compiutamente descritta.

​

È possibile revocare il consenso per l’invio delle newsletter utilizzando l’apposito link presente in calce alla comunicazione e-mail ricevuta. Il consenso può essere revocato anche attraverso la specifica sezione presente sul sito sulla pagina riferita al servizio newsletter.  

Il consenso alla Profilazione attraverso i cookie può essere revocato tramite le modalità indicate nella presente informativa e nell’informativa cookie del presente sito.

​

Oltre a quanto sopra riportato, è possibile esercitare i diritti sin qui illustrati inviando una propria comunicazione al Titolare adoperando il seguente indirizzo e-mail: galetto.loredana@gmail.com.

​

È fatto salvo, in ogni caso, il diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo competente (Garante per la Protezione dei dati personali) qualora risulti che il trattamento dei dati personali sia contrario alla normativa in vigore.

9. Modifiche

La presente privacy policy è in vigore dal 30 aprile 2020. Il Titolare si riserva di modificarne o semplicemente aggiornarne il contenuto, in parte o completamente, anche a causa di variazioni della normativa applicabile. Il Titolare provvederà ad informare gli utenti in caso di variazioni, le quali saranno vincolanti non appena pubblicate sul sito. Si invitano gli utenti a visitare con regolarità questa sezione per prendere cognizione della più recente ed aggiornata versione della privacy policy in modo da essere sempre aggiornato sui dati raccolti e sull’uso che ne viene fatto.

​

​

​

Dott.ssa Loredana Galetto

Psicologa iscritta all’ordine degli psicologi del Friuli-Venezia Giulia n. 1809

Email: galetto.loredana@gmail.com

PEC: l.galetto@psypec.it

P.Iva 01830720932

Cell. 334 9970916

  • Facebook Icona sociale
  • Instagram
  • LinkedIn Icona sociale

Copyright © 2020 by Studio di Psicologia dott.ssa Galetto

bottom of page